Chi siamo?
“Mi piace se ti muovi, allora muovi”
Nella vita non possiamo segliere di restare fermi, dobbiamo muoverci a fare qualcosa per migliorare cio’ che ci circonda. Noi siamo Stefano Carlo Valentina e Giorgia e abbiamo scelto di muoverci.
Allora Muovi nasce dall’ idea di Stefano di tornare in Madagascar dopo quattro anni. La sua prima esperienza di tre mesi nel 2019 lo ha arricchito molto e dopo alcuni anni ho voluto tornarci ma qusta volta non da solo. Ed è cosi che tra un passa parla e l’altro quatto persone semi sconosciute si sono incontrate e hanno deciso di creare questo progetto insieme.
I volontari
Stefano
Mi presento, sono Stefano, ho 24 anni e ho scelto di muovermi. L’ho fatto nel 2019 quando finita la scuola superiore ho scelto di non continuare con un percorsoo che non mi stimolava, l’ho fatto qualche mese dopo quando sono partito per la mia prima esperienza di missione in Madagascar, l’ho fatto qunado sono tornato e ho deciso che quello che avevo vissuto non poteva restare solo una piccola parentesi della vita ed infatti 3 anni dopo accomi qui insieme a dei fastastici amici. Mi si può definire “l’organizzatore” di questa missione e tornare qui per me è qualcosa di indescrivibile.
Valentina
Mi chiamo valentina, ho 20 anni e studio psicologia a Trieste. Ci sono due cose fondamentali che dovete sapere su di me: fin da piccola ho una passione per la pittura e ho frequentato l’oratorio prima da animata e poi da animatrice.
Con il passare degli anni ho iniziato ad appasionarmi al mondo del volontariato, ho fatto molti banchi alimentari, smistato vestiti per la Caritas, ma tutto questo non mi bastava, sentivo di dover fare di più.
A dicembre del 2022 sono partita per la mia prima missione in un orfanotrofio in Zambia, dove ho gestito un laboratorio artistico.
Finita questa esperienza sono tornata a casa con molte domande, anche se una certezza la avevo trovata. Il mio scolpo di vita sarebbe stato quello di cercare di alleviare il dolore dell’altro e se possibile pure ragalargli qualche sorruiso in più.
Qui in Madagasacar ogni giorni gioco con bambini di strada. Tutti i pomeriggi sembrano volare tra le varie attività. Dalle bolle di sapone, ai gessetti, ai pennarelli e a tanti giochi di squadra, non ci si annoia mai!
Carlo
“iza ny anaranao??”
E’ così che iniziano le conversazioni qui in Madagascar. Un “Ciao come ti chiami?” seguito da un’occhiolino, un mezzo sorriso appena accennato ed è cosi che anche il bambino più diffidente riesci a conquistarlo.
Poi il rresto va da se’: la confidenza, le risate e l’affetto di chi nemmeno si conosce ma con cui si ha condiviso momenti bellissimi. La differenza linguistica si sente poco, quando basta scambiarsi un pugno per diventare migliori amici.
I bambini, cosi trasparenti ma spaventosamente sinceri, ti prendono il cuore e non lo lasciano più.
Questo è quallo ceh ho trovatio in Madagasar.
Una terra tanto bella quanto povera che però a me ha arricchito tantissimo.
A pensarci non conosco ancora la ragione che mi ha sponto a partire. Forse la volgia di un’esperiena nuova, di vedere un nuovo posto del mondo, di voler far del bene o forse qualcosa di più. Quello che so è che torno a casa con tante domande da un viaggio in cui forse cercavo risoiste, ma torno a casa contento, pieno di emozioni bellissime e con un bagaglio di esperienze che non scorderò facilmente.
Ah si, dimenticavo,
“Izaho anaranao Carlo”.
Giorgia
Salama (Bonjour)!!
Sono Giorgia, ho 23 anni, per la prima volta in Africa. Nella vita ho semore corso troppo tra università, lavoro e sport senza mai domandarmi coa mi faccia stare bene e cosa mi piaccia fare. Di una cosa però sono certa, la danza è una delle mie passioni.
Da molto tempo mi frullava per la testa di avvicimanrmi al mondo del volontariato ma non mi si era mai presentato il momento giusto. Quest’anno sentivo di avere il tempo e le energie positive per poter dedicare agli altri. Volevo prendermi unn mese per questa esperienza per aprirmi completamente ad un’altra cultura, quella Africana.
Le concidenze mi hanno portato a conoscere Stegno e finalmente decidere di partire. Il Madagascar con le sue musiche e danze è pura magia, ballare insieme ad altre persone è un mezzo per trasmettere tante emozioni.
Dai bimbi ho imparato il potere dei sorrisi e delle risate, non costano nulla ma riempiono il cuore di gioia.
Misaotra
Articoli
Viaggio a Tulear
Viaggio a Tuléar Tulear è una città del Madagascar situata sulla costa sudoccidentale dell’isola. La missione di Tuler si trova in una delle zone più povere del sud del Madagascar. Qui don Maurizio Rossi, ultimo missionario salesiano italiano in questa terra bellissima e tanto tormentata ha svolto la...
Prima volta in Africa
Prima volta in Africa Sono Stefano, animatore della casa salesiana di Trieste da quando ho iniziato le medie e educatore nella Casa dell’OMA (Opera Maria Ausiliatrice) ormai da un paio di anni, capo scout, percussionista e soprattutto zio di una fantastica nipotina, insomma un ragazzo molto impegnato ma...
Missione in Madagascar – luglio e agosto 2023
Missione in Madagascar – luglio e agosto 2023 Stefano, Valentina, Carlo, Giorgia L’esperienza in Madagascar nasce da un’iniziativa di Stefano che dopo l’esperienza fatta a fine 2019, tornato pieno di propositi, a causa del COVID esi è limitata a quanche testimnonianza e a quanlche raccolta di beni materiali...
Viaggio a Tulear
Viaggio a Tuléar Tulear è una città del Madagascar situata sulla costa sudoccidentale dell’isola. La missione di Tuler si trova in una delle zone più povere del sud del Madagascar. Qui don Maurizio Rossi, ultimo missionario salesiano italiano in questa terra bellissima e tanto tormentata ha svolto la...
Prima volta in Africa
Prima volta in Africa Sono Stefano, animatore della casa salesiana di Trieste da quando ho iniziato le medie e educatore nella Casa dell’OMA (Opera Maria Ausiliatrice) ormai da un paio di anni, capo scout, percussionista e soprattutto zio di una fantastica nipotina, insomma un ragazzo molto impegnato ma...
Eventi
Evento 30 giugno 2023
EVENTI Info Evento Quando: Venerdì 30 giugno 2023 ore 19:30 Dove: Oratorio dei Salesiani – Via dell’Istria 55 Quando: Venerdì 30 giugno 2023 ore 19:30 Dove: Oratorio dei Salesiani – Via dell’Istria...
Evento 7 ottobre 2023
EVENTI Info Eventi Quando: Sabato 7 ottobre 2023 ore 10:00 Dove: Mestre- Via dei Salesiani 15 Quando: Sabato 7 ottobre 2023 ore 10:00 Dove: Mestre- Via dei Salesiani 15 A...
Evento 21 maggio 2023
EVENTI Info Evento Quando: 12 maggio 2023 ore 16:30 Dove: Teatro dei Salesiani – Via dell’Istria 53 Quando: 12 maggio 2023 ore 16:30 Dove: Teatro dei Salesiani – Via dell’Istria 53 ...
Evento 30 giugno 2023
EVENTI Info Evento Quando: Venerdì 30 giugno 2023 ore 19:30 Dove: Oratorio dei Salesiani – Via dell’Istria 55 Quando: Venerdì 30 giugno 2023 ore 19:30 Dove: Oratorio dei Salesiani – Via dell’Istria...
Evento 7 ottobre 2023
EVENTI Info Eventi Quando: Sabato 7 ottobre 2023 ore 10:00 Dove: Mestre- Via dei Salesiani 15 Quando: Sabato 7 ottobre 2023 ore 10:00 Dove: Mestre- Via dei Salesiani 15 A...
Foto Gallery












